Ricetta seitan alla wellington. Un secondo adatto per le grandi occasioni come il pranzo di Natale o il cenone di Capodanno. La ricetta prende spunto dal famoso filetto alla Wellington, ovviamente rivisitata in versione vegane
Seitan alla wellington
Course: secondoCuisine: italiana, vegana4
portate15
minutes35
minutes50
minutesRicetta seitan alla wellington
Ingredienti
500 gr di funghi champignon
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
q.b. curcuma
1 pomodoro secco sotto sale
q.b. prezzemolo tritato
250 gr di seitan
q.b. senape
1 rotolo di pasta sfoglia
Istruzioni
- Per prima cosa pulire i funghi champignon dalla terra e tagliarli a fettine
- Mettere un filo di olio in una padella e aggiungere i funghi con un pizzico di curcuma in polvere. Lasciateli rosolare per 5 minuti
- Nel frattempo che i funghi cuociono, risciacquare sotto l’acqua il pomodoro secco e tagliarlo a listarelle
- Dopo 5 minuti di cottura dei funghi, aggiungere i pezzetti di pomodoro secco e il prezzemolo tritato e cuocere insieme ai funghi per 5 minuti mescolando spesso e delicatamente
- Mettere il seitan intero in padella e cuocere per altri 5 minuti
- Trasferire il seitan su un piatto e spennellatelo con la senape
- Inserire i funghi nel boccale di un mixer e frullare per ottenere una crema omogenea. Se necessario, aggiungere dell’olio di oliva extravergine
- Stendete la pasta sfoglia e versate sopra la crema di funghi
- Adagiate il seitan sopra la crema e avvolgetelo con la pasta sfoglia e la crema di funghi. Create delle piccole incisioni sulla parte superiore della sfoglia
- Trasferire in una teglia di forno ricoperta di carta forno e cuocere in forno già caldo per 20-25 minuti a 200 °C
- Sfornate e servite su un piatto da portate tagliando delle fette spesse. Accompagnare con un contorno, noi abbiamo usato un contorno di peperoni