This post is also available in:
English (Inglese)
Ricetta polpette di lenticchie senza uova. Una ricetta davvero facile con pochi ingredienti ma comunque gustosa.
Polpette di lenticchie senza uova
Course: secondoCuisine: italiana, vegana4
portate20
minutes30
minutes50
minutesRicetta polpette di lenticchie senza uova
Ingredienti
400 gr (peso da cotte) di lenticchie cotte o in barattolo
2 cucchiai di semi di lino o farina di semi di lino (opzionale)
1 pizzico di sale
mix di spezie a piacere
farina di riso q.b.
farina di mais q.b.
Istruzioni
- Per realizzare questa ricetta è possibile utilizzare delle lenticchie secche da cuocere o semplicemente usare quelle in barattolo già lessate.
- Per prima cosa mischiare insieme 2 cucchiai di semi di lino (o farina di semi di lino) insieme a 6 cucchiai d’acqua e attendere 10 minuti. Si formerà un composto che ci servirà come legante per le nostre polpette al posto dell’uovo
- Dopo aver scolato bene le lenticchie metterle in un contenitore
- Aggiungere il mix di spezie (noi abbiamo usato curcuma, curry, pepe nero e origano) e il sale
- Aggiungere il composto di semi di lino e acqua
- Con l’aiuto di un mixer frullare in modo grossolano e trasferire il composto in un recipiente e farlo riposare in frigorifero per mezz’ora per renderlo più compatto
- Dopo averlo tolto dal frigo, aggiungere qualche cucchiaio di farina di riso e mescolare il composto che non deve risultare troppo appiccicoso. Se non avete la farina di riso potete usare il pangrattato o la farina integrale
- Ricoprire una teglia con della carta forno e ungerla con dell’olio di oliva extravergine
- Prendere un cucchiaino di composto dandogli la forma tipica della polpetta, passarla nella farina di mais e metterla sopra la teglia
- Infornare per circa 25-30 minuti in forno ben caldo alla temperatura di 180 °C
- Servire le polpette accompagnate da verdure o da una salsa a piacere. Noi le abbiamo abbinate con una crema agli spinaci