Ricetta focaccia sarda ai pomodori. Ricetta tradizionale della Sardegna che si realizza con pochi e semplici ingredienti.
Focaccia sarda ai pomodori – Mustazzeddu
Course: antipasto, secondoCuisine: sarda6
focaccine15
minutes30
minutes2
hours2
hours45
minutesRicetta focaccia sarda ai pomodori – Mustazzeddu
Ingredienti
- Impasto
1 bustina di lievito di birra disidratato
280 gr di acqua
25 gr di olio di oliva extravergine
300 gr di semola di grano duro
200 gr di farina 0
10 gr di sale
- Ripieno
1 spicchio d’aglio
700 gr di pomodorini
6 foglie di basilico fresco
5 gr di sale
50 gr di olio di oliva extravergine
Istruzioni
- Impasto
- Far sciogliere il lievito con l’acqua e versare in una ciotola capiente. Aggiungere la semola di grano duro, la farina 0, l’olio extravergine di oliva e il sale, e impastare bene con le mani o con l’aiuto di una impastatrice. Il composto deve risultare un po’ appiccicoso
- Con l’impasto formare una palla e coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare nel forno spento fino a quando il volume raddoppia (circa 2 ore)
- Ripieno
- Lavare e tagliare i pomodorini in quarti e sminuzzare il basilico e l’aglio (se si decide di usarlo)
- Condire con il sale e l’olio mischiando bene e lasciandoli insaporire fino a quando l’impasto non ha terminato la lievitazione
- Formare le focaccine
- Prendere l’impasto e suddividerlo in sei porzioni
- Stendere ogni porzione con le mani, o eventualmente con l’aiuto di un mattarello, formando dei dischi
- Disporre i pomodori conditi al centro di ogni disco e ripiegare i bordi su se stessi lasciando una piccola apertura al centro
- Sistemare le focaccine sopra una teglia ricoperta con della carta forno e cuocere in forno caldo per 30 minuti a 220 °C
- I mustazzeddusu si possono gustare subito, ma si mantengono buoni, morbidi e gustosi anche il giorno dopo.