Le polpette di tofu aromatizzate alle erbette e capperi, sono un secondo piatto molto prelibato e fresco. Può essere servito anche per un aperitivo sfizioso.
1) 250 gr Procuratevi del tofu al naturale
2) Tagliatelo a pezzi (non troppo piccoli) e ponetelo all’interno di un robot o minipiner
3) aggiungete al tofu, 20 gr di olio extravergine d’oliva, menta peperita, timo limonato, origano, basilico, menta bergamotta, 1 cucchiaino di sale e 2/3 cucchiai di capperi sotto aceto

4) azionate il robot e frullate grossolanamente il tutto. Dovrà uscire un composto liscio e omogeneo

5) prendete del pane grattato, “bagnatevi” le mani con dell’olio e poi formate delle palline che passerete nel pan grattato.

6) Dopo aver formato tante palline di grandezza medio/piccole, prendete un teglia e posizionatele sopra della carta.

7 Infornate a 200 gradi per circa 15 minuti ( sfornate appena notate la doratura)

8) nel mentre che le polpettine cuociono, lavate e tagliate qualche pomodoro e conditelo con dell’olio extravergine d’oliva e pizzico di sale

9) sfornate le polpettine e servitele accompagnate dai pomodori.